sabato 11 maggio 2019

Ritratto di Moda

Bentornati sul blog!
Oggi torno per parlarvi del primo progetto fotografico che abbiamo dovuto svolgere a seguito delle esercitazioni precedenti riguardanti punto linea e superficie, la teoria del campo, la regola dei terzi e gli elementi del linguaggio fotografico.
Questo primo progetto fotografico consisteva nel scegliere un soggetto (persona a nostro piacimento) che fosse disposto a farsi fotografare con uno stile di abbigliamento da noi scelto, all'interno di un ambiente che si collegasse idealmente allo stile di vita espresso dagli abiti indossati.
Un progetto fotografico si realizza seguendo specifiche fasi...eccone l'elenco:
  • IDEAZIONE: Cosa voglio raccontare? Uno stile di abbigliamento associato ad uno stile di vita
  • PROGETTAZIONE: Come mi organizzo? Scelgo un modello, uno stile di abbigliamento ed una location.
  • RIPRESE: Come racconto la mia storia? 
  1. Contesto: rapporto tra modello e location: E' un ritratto posato, il modello guarda sempre in camera.
  2. Caratteristiche principali: Il prodotto che indossa, che vogliamo promuovere
  3. Dettagli: del prodotto
  4. Atmosfera: azioni della persona, non guarda in camera 
  • EDITING: Quali e quante foto scelgo? 12 (3 foto per ogni tipologia) poi 4 (1 per ogni tipologia) e poi 1 che racconta al meglio il servizio effettuato
  • POST-PRODUZIONE: Come ottimizzo le mie foto? Miglioro le immagini con software appositi e le esporto in base alla destinazione d'uso.
Ho così scelto la mia modella (mia sorella) e l'ho vestita con abiti streerwear di marca Vans.
Le ho successivamente scattato delle foto scegliendo come location un parco frequentato da skater.
Ecco i miei scatti:

Nessun commento:

Posta un commento

Layaout Moda

Bentornati sul blog!  Oggi torno con l'ultimo post di quest'anno scolastico e volevo perciò approfittarne anche per aug...