Questa esperienza consisteva nel creare 2 chimigrammi.
Per crearlo ci siamo serviti di 4 liquidi:
- Sviluppo
- Arresto
- Fissaggio
- Lavaggio
E in fine carta fotosensibile che al contatto con la luce tende a diventare nera a causa della presenza del sale d'argento.
Abbiamo usato 2 percorsi per ottenere le fotografie.
Il primo percorso consiste nel:
Intingere la mano all'interno del liquido di sviluppo, poi fare pressione con la mano sulla carta fotosensibile in modo da lasciare l'impronta della mano, successivamente immergere tutta l'immagine all'interno del liquido di arresto, e in fine per far mantenere la fotografia a lungo immergerla nel fissaggio, per non far rovinare la foto in fine occorre lavarla sotto acqua corrente.
Il secondo percorso consiste nel:
Intingere la mano all'interno del liquido di fissaggio, poi fare pressione con la mano sulla carta fotosensibile in modo da lasciare l'impronta della mano, successivamente immergere tutta l'immagine all'interno del liquido di arresto, e in fine immergerla nello sviluppo, per non far rovinare la foto in fine occorre lavarla sotto acqua corrente.
Così abbiamo ottenuto due immagini,
Una su sfondo chiaro e la mano nera
E l'altra su sfondo nero con la mano chiara

